ITALIANO

Anna Fedele é un´antropologa e sociologa che attualmente lavora come ricercatrice senior presso la Philosophische-Theologische Hochschule di Bressanone. E’ anche docente a contratto presso la Libera Universita’ di Bolzano. Dal 2009 al 2020 ha lavorato come ricercatrice post doc e poi come senior researcher presso il Centro in Rete di Antropologia dell’Istituto Universitario di Lisbona finanziata dalla Fondazione per la Scienza e la Tecnologia Portoghese (FCT). Ha pubblicato e curato libri, articoli scientifici e numeri tematici in inglese, spagnolo, italiano e francese.

Negli ultimi quindici anni Anna é stata riceratrice invitata presso diverse università, tra cui l’Università di Stanford (California), l’Istituto Universitario Europeo (Firenze) e l’Università di Lausanne. È stata invitata a dare la Aasta Hansteen Lecture on Religion and Gender presso l’Università di Oslo, una conferenza annuale per la quale ogni anno viene invitata una ricercatrice i cui studi sul genere e la religione sono riconosciuti per la loro rilevanza a livello internazionale. Anna ha insegnato e dato conferenze in varie città europee e americane tra cui l’Università di Berkeley (California), l’Università di Groningen (Paesi Bassi) e la Sorbona di Parigi.

Anna ha ottenuto il titolo di dottorato europeo di ricerca preparando la sua tesi di dottorato in co-tutela tra l’Universidad Autónoma di Barcelona e l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. La tesi e´ stata pubblicata con il titolo di “Looking for Mary Magdalene” (Alla ricerca di Maria Maddalena) da Oxford University Press nel 2013 e ha ottenuto il prestigioso premio internazionale Award for Excellence for the Study of Religion della American Academy of Religion, la più grande associazione mondiale di studiosi delle religioni.

Anna combina le sue attività di ricercatrice universitaria con seminari, laboratori e attività di consulente antropologica in Italia e in Europa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *